Canali Minisiti ECM

Grillo: entro un anno pronta l'anagrafe vaccinale

Sanità pubblica Redazione DottNet | 02/08/2018 17:55

Trovate le risorse da mettere a disposizione delle regioni

"I primi di settembre dovremmo avere pronto il decreto ministeriale sull'anagrafe vaccinale, quindi ci sarà un lavoro da fare con le regioni per portarla a compimento. Abbiamo anche trovato delle risorse e cercheremo di metterle a disposizione delle regioni. Spero, realisticamente, nel giro di un anno di arrivare a un buon punto di questo strumento". Così il ministro della salute Giulia Grillo nella seconda parte della sua audizione davanti alle Commissioni sanità di Camera e Senato.   "Il Garante della privacy - ha detto - ci ha dato il parere positivo al decreto ministeriale trasmesso a giugno. La fase successiva è l'approvazione in Stato Regioni e immagino che i tempi saranno brevi perché avevamo già interloquito e assorbito tutte le loro osservazioni". 

pubblicità

Quanto alle sanzioni per il mancato adempimento agli obblighi vaccinali per i bimbi, aggiunge il ministro, "non ci sono state sanzioni economiche tranne 170 euro nel capitolo del Ministero della Salute. Che sia stato a causa della leva della paura o della consapevolezza, questo andrebbe analizzato". Come noto, su questo tema, "questo Governo non si servirà del decreto legge" ma "di una proposta di legge che verrà discussa a livello parlamentare", "in tempi adeguati ma mi auguro il più brevi possibili".

Commenti

I Correlati

Schillaci: "Spero che l'Italia diventi la prima nazione Ue ad avere uno screening per il cancro del polmone"

"Ci sono carenze di medici in organico che si ripercuotono anche in estate. Molti colleghi che lavorano come guardia medica turistica hanno un doppio ruolo, ovvero sono già medici di famiglia e non riescono a coprire i turni"

"Sono state istituite in Italia nel 2014: sono importanti perché laddove si operano e si vedono più pazienti c'è maggiore esperienza e risultati, e soprattutto sono fondamentali perché hanno una competenza multidisciplinare"

"Anche stavolta è evidente il tentativo di far passare la categoria dei medici e dei dirigenti sanitari come il capro espiatorio di un malessere del sistema sanità che irrita i cittadini"

Ti potrebbero interessare

Per fini estetici. Pubblicata la circolare con indicazioni operative

Pesano ritardi, disparità e mancata trasparenza. Bene Toscana, E-R e Umbria, peggiorano Lazio, Puglia e Veneto

Schillaci: “Con le misure che abbiamo approvato contiamo di abbattere le liste di attesa che spingono milioni di cittadini a pagare il privato di tasca propria per aggirarle"

Lo rivela lo studio in via di pubblicazione sulla rivista Royal Society Open Science e realizzato dai ricercatori dell'University College di Londra Olivia Macmillan-Scott e l'italiano Mirco Musolesi, che lavora anche all'Università di Bologna

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”